top of page
corgi-dog-puppy-play-swimming-poold.jpg

SPEEDWATER

COS'è LO SPEEDWATER?

È un percorso in acqua costituito da un numero minimo di 10 ad un numero massimo di 18 ostacoli e virate, a seconda della categoria di appartenenza, che il binomio deve superare senza commettere errori e nel minor tempo possibile. Terminato il percorso il cane deve recuperare un oggetto posto da un Operatore Sport Acquatici (OSA) alla fine del percorso o consegnato dal conduttore (valido solo per la classe debuttanti) e riportarlo verso la rampa fino al superamento del Bordo Linea.

 

Il giudice sceglie il percorso da affrontare, la distanza degli ostacoli, il Bordo Linea e La Zona Riporto (segnalata da due bandierine ai lati della piscina) tenendo in considerazione le dimensioni della piscina che ospita l’evento. La tipologia di ostacoli o virate, il numero di oggetti e la loro posizione cambia in base alla classe. Il binomio deve completare il percorso senza superare il tempo massimo stabilito dal giudice.

 

Il binomio deve affrontare correttamente il percorso, per ogni ostacolo superato in maniera corretta viene assegnato 1 punto, in caso di errore o rifiuto l’ostacolo va ripetuto fino alla corretta esecuzione per poter proseguire e in quel caso non viene assegnato il punto.

 

Completato il percorso il binomio deve dirigersi verso la Zona di Riporto, dove invierà il cane a recuperare l’oggetto che è stato consegnato dal conduttore (valido solo per classe debuttanti) o messo in acqua dall'OSA (nelle altre classi) per poi riportarlo verso la rampa fino al superamento del Bordo Linea di uscita.

REGOLAMENTI

REGOLAMENTO SWIM DOG SPORT CSEN

Corsi
singoli
A partire dai
6 mesi di età
Aperto a
tutti i cani
zampe_bg-01.jpg

Hai bisogno di ulteriori informazioni?

Potrebbe anche interessarti

bottom of page